Autoset, per dimenticare le impostazioni

Oggi vogliamo parlare di Autoset, un App che consente ad ogni dispositivo Android di impostare le proprie preferenze. Ad esempio puo’ gestire in automatico all’accensione la luminosita’ desiderata o la regolazione del volume appena si apre un social. Tutto questo viene fatto in automatico da Autoset una volta impostato. Si tratta di un applicazione comunque a pagamento.

ISCRIVETEVI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATI

App per il controllo del riscaldamento

Il proprio benessere passa anche dalla temperatura corretta che si puo’ avere in casa, oltre al controllo delle spese.

Una di queste App potrebbe essere EasyControl di Bosch, che tramite anche il collegamento al proprio dispositivo mobile puo’ controllare la temperatura nelle stanze della nostra casa, oltre anche a programmarla. Oltre quest’utilizzo permette anche il controllo dell’acqua sanitaria e della sua temperatura. Il fatto di poter controllare il tutto con il proprio dispositivo mobile da la possibilita’ di accendere anche a distanza il riscaldamento.

App Immuni

Oggi non possiamo che suggerire un App che dev’essere presente nei vostri dispositivi portatili.

Di qualunque tipo esso sia, ne va della nostra salute e del tracciamento della pandemia. Scaricate dai vostri store l’app Imuni , autorizzando il vostro Bluetooth l’app traccia la possibilita’ di venire in contatto con persone positive. E’ un App decisiva per tracciare e isolare il contagio.

Iscrivetevi alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati.

Restare idratati d’estate

Con l’arrivo della bella stagione non diminuiscono i nostri sforzi per restare in forma o per fare attivita’ sportive rilassanti. Solo che sommato alle attivita’ quotidiane ci dimentichiamo che il nostro fisico continua a richiedere grosse quantita’ di acqua per evitare di restare disidratati e rischiare non poco. Allora ecco che ci viene in soccorso la tecnologia con una delle App piu’ utilizzate su tutti i dispositivi portatili. Water Drink reminder infatti ti da la possibilita’ di pensare al posto tuo quando bere e che quantita’, puoi scegliere il tipo di contenitore da utilizzare basta impostarlo prima, da 200 ml o 300 ml. Prima bisogna caricare i dati personali e il tipo di attivita’. Poi il dispositivo stesso manda un avviso ogni volta che bisogna ricordarsi di bere. Fino ad un budget di acqua giornaliero che viene sempre segnalato.

Iscrivetevi alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati.

Un App per controllare il tuo benessere fisico

Continua ad essere un periodo difficile dal punto di vista sanitario, oltre che economico. Ed e’ per questo che qualunque aiuto ci arrivi dalla tecnologia dev’essere ben accetto. Oggi parliamo di Carepy un app che tiene sotto controllo la propria terapia ed i farmaci correlati, che puo’ essere utilizzata sia dai pazienti che dai farmacisti stessi. Infatti si riesce con questa app anche a gestire le scorte in casa e le scadenze che tante volte vengono ignorati. Tramite la connessione con le farmacie si possono subire comunicare al paziente le medicine giuste in base al sintomo. Non male come App, veramente non male.

Un app per controllare gli spostamenti

Continuiamo ad essere in emergenza sanitaria ed allora si valutano varie strategie per contenere il diffondersi del virus, diffusione che viene veicolata dallo spostamento delle persone. Per limitare tutto cio’ si sono introdotte severe misure restrittive. Sulla scia di quello che e’ stato fatto in Corea del sud il governo Italiano sta valutando uno strumento tecnologico come le app per monitorare gli spostamenti. Mezzo gia’ testato in Umbria. Restiamo in attesa delle novita’ .

Un App per il Coronavirus

In questo tremendo momento per la popolazione mondiale ma in particolare per la nostra nazione la tecnologia puo’ darci una mano. Infatti la regione Lazio in collaborazione con i medici di medicina generale hanno sviluppato un app , utilizzabile da domani, che si chiama ” LAZIO DOCTOR COVID” che permette al medico di poter controllare a distanza il paziente affetto dal Coronavirus e che si trova in isolamento presso il proprio domicilio. IN modo da non rischiare ma tenendo sotto controllo il paziente.

iscrivetevi alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati.

La tua App per ascoltare audiolibri.

Poter leggere un libro mentre siamo rilassati sul nostro lettino al mare o sulla nostra poltrona e’ sempre una cosa che fa bene e migliora il nostro umore. L’unico impedimento e’ che purtroppo la vita frenetica di questi tempi lascia poco spazio per quest’aspetto ludico. I nostri dispositivi mobili possono ovviare a tutto cio’ scaricando delle App, alcune sono gratuite ma offrono cataloghi limitati, altre sono a pagamento ma la qualita’ aumenta. Una delle migliori e’ Audible che offre un periodo di prova gratuito per poi diventare a pagamento con un costo attuale di 9.99 euro. L’app e’ molto intuitiva e completa, le sezioni sono accessibili dai soliti menu’ a tendina che includono molte categorie. L’attuale catalogo offre anche delle curiosita’ che non rientrano propriamente nella categoria libri ma sono racconti tratti da famosi film e reinterpretati con una moltitudine di lettori che creano la giusta atmosfera.

ISCRIVETEVI ALLA NOSTRA NEWSLETTER PER RESTARE AGGIORNATI.

App e benessere fisico

In quest’epoca legata a doppio filo alla tecnologia mobile, non poteva mancare l’ausilio che i nostri dispositivi mobili hanno sul nostro benessere fisico. Il tutto naturalmente e’ legato a doppio filo alle App, che possiamo avere di default su nostro nuovo dispositivo o da scaricare dai rispettivi store che possano essere Google store o Apple store. Uno dei piu’ validi resta S Health che monitora , previa accettazione che l’app registri tutti i movimenti, se camminiamo o corriamo. A che velocita’, il tempo di riposo, possibile battito cardiaco o calorie consumate. Ma sono tante le app che consigliamo di scaricare previa valutazione delle loro caratteristiche, in seguito ci accorgeremo che il loro utilizzo puo’ solo portarci benefici.

Iscrivetevi alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati

Risparmia l’acqua con un App.

Al tempo della globalizzazione e dei consumi sfrenati perdiamo di vista cosa serve per produrre questo o quell’altro prodotto, cosa costa in termini di qualita’ della vita ad una persona distante da noi il farci mantenere il nostro status quo . Uno degli argomenti principi da anni e’ il risparmio idrico, risparmio idrico che anche in Italia ha un nord e sud. Per riuscire a gestire meglio l’afflusso d’acqua nelle nostre case e non utilizzarne piu’ di quella che ci serve specialmente in determinati periodi dell’anno oltre agli strumenti classici come rubinetti o contatori ci sono anche delle utili App che possiamo scaricare . Citiamo per esempio Acquologo ma siamo sicuri che tante ne nasceranno proprio perche’ l’emergenza ambientale deve essere di pubblico dominio a tutti i livelli.