Cosa cerca l’utente nelle App Mobile Banking

Come risparmiare tempo e denaro

Luglio 2017

Da una ricerca di Sos tariffe si e’ scoperto che alcune funzioni sono piu’ interessanti di altre per chi utilizza le App di Mobile Banking.

Per esempio Saldo,Bonifico,ricarica telefonica,movimenti sono piu’ importanti e utilizzate rispetto per esempio alla conversione di valuta.La App permette di risparmiare il costo totale rispetto ad un operazione allo sportello classico.

Senza mettere in secondo piano il risparmio di tempo e una gestione migliore della propria vita e tempo,le App per il Mobile Banking hanno indiscutibilmente cambiato la nostra visione della banca e l’approccio verso questi strumenti.

Naturalmente bisogna valutare anche la diffusione sui dispositivi delle App e della banca che si e’ scelto o si sta per scegliere,molto importante se si sceglie di utilizzare principalmente il conto bancario da device.

Sos tariffe ci dice anche le percentuali di presenza delle App in base all’origine dei dispositivi.

Le App sono disponibili su smartphone o tablet con sistemi operativi Android e iOS. Il 56%, poco più della metà, sono utilizzabili da dispositivi Windows, mentre il 22% funzionano anche su Smart Watch, prevalentemente Apple. Solo l’11% delle applicazioni bancarie sono fruibili anche da BlackBerry, mentre il 6% è disponibile su dispositivi Amazon e un altro 6% su Smart Tv.

Quindi nella scelta di un conto corrente e’ necessario analizzare bene anche la diffusione sui dispositivi mobili,solo il 5,5% e’ disponibile su tutti i dispositivi.

l risparmio maggiore lo si ha in caso di richiesta saldo o visione dei movimenti bancari: con Internet Banking e App Mobile si risparmia il 100% di costi (mediamente allo sportello si spendono 1,44 euro per ogni richiesta, mentre online sono sempre gratuite).Disporre di bonifici Sepa, invece, costa allo sportello in media 3,33 euro, contro 0,39 euro dai canali Web grazie ai quali si può risparmiare l’88% di questa spesa. .

Un altra voce importante e’ il costo della ricarica del proprio smartphone,1,55 euro di ricarica allo sportello contro i 19 cent che vengono chiesti mediamente con internet banking e appa mobile.

Nell’elenco sottoindicato i costi singoli e il risparmio per operazione.

Lascia un commento