App e fertilita’,suona strano ma l’abbinamento non stona e non fa ridere.Anzi si tratta di uno degli argomenti che coinvolgono non solo la donna,principale attrice di questo fenomeno fisico,ma anche il proprio compagno appena si decide di concepire un figlio.I cambiamenti fisiologici in una donna sono sempre sottovalutati dal mondo che gli gira intorno,non per menefreghismo semplicemente perche’ non si notano.Parliamo comunque di un fenomeno fisico che crea svariate tipologie di problemi diversi da donna a donna.Rimanendo sull’argomento CONCEPIMENTO l’utilizzo delle App e’ notevolmente aumentato anche per un controllo della propria fertilita’,proprio per evitare anche una gravidanza non desiderata in un paese che ha bisogno di piu’ informazioni e di piu’ facile accesso.
Passando alle app,le stesse sono di logica diverse una dall’altra fornendo o solo informazioni basiche come il periodo di inizio del ciclo successivo o inserendo piu’ informazioni anche venire a conoscenza di un possibile periodo fertile.
Infatti inserendo l’inizio del proprio ciclo la app calcolera’ l’ipotetico periodo per i mesi a venire.Possono anche fornire un ipotetico periodo fertile inserendo la propria temperatura ed altre informazioni.Fra queste informazioni,sui sintomi che provocano ,si puo’ avere anche una lettura ulteriore del proprio stato fisico e se necessitiamo di ulteriori controlli.
Naturalmente quello che non dobbiamo fare e affidarci completamente all’utilizzo di queste App che rimangano sempre un supporto ma non sono il nostro medico e non devono esimerci dall’affidarci al vecchio e conosciuto contraccettivo.