Collegarsi alla propria auto con lo Smartphone

 

Si puo’ affermare che Apple CarPlay e Android Auto sono fra i sistemi di connettivita’ piu’ in voga nell’equipaggiamento dell’autovettura di qualunque fascia o quasi.Possiamo aggiungere anche Mirror Link.Naturalmente fra i tipi di sistema di connessione fra Smartphone e Auto ci sono delle differenze.Alcune case automobilistiche per non sbagliare o generare confusione hanno provvisto le proprie autovetture di tutte e 3 le tecnologie.

Ma torniamo al punto di partenza e cerchiamo di capire di cosa parliamo.

Si parte dal presupposto che questi sistemi servano per poter far comunicare il nostro Smartphone con l’auto,in modo da far gestire allo stesso Smartphone il sistema del nostro computer di bordo o Infotainment

In sintesi possiamo utilizzare il monitor a bordo della nostra vettura per visualizzare il contenuto dello Smartphone e utilizzare di conseguenza le App scaricate.Questo vale per qualsiasi device con sistema Android o Ios .

Android ,sviluppato da Google utilizzando Lollipop,ha trovato una maggiore diffusione dando la possibilita’ di navigare anche attraverso web mentre per esempio con CarPlay si puo’ interagire tramite Siri con i device Ios e di conseguenza controllare le mappe o la musica scaricata nel nostro Smartphone,oltre naturalmente a quello che ci arriva con i messaggi.Quindi avere un interazione vocale.

Mirror link invece proietta sul proprio display tutto quello che abbiamo in quel momento visualizzato sullo schermo del nostro Device,naturalmente bisogna sempre prestare attenzione mentre si e’ in movimento con la propria auto non trattandosi del divano di casa e non bisogna distrarsi.Il proprio dispositivo dev’essere collegato all’automobile tramite cavo Usb.In alternativa si puo’ utilizzare anche la connessione Bluetooth

Naturalmente iscrivetevi alla nostra newsletter per restare costantemente aggiornati sulle evoluzioni di questo mercato.

Lascia un commento