Ci siamo occupati di App e loro utilizzo corretto fin dall’inizio.Ma bisogna considerare anche l’effettiva incidenza che le App hanno sui nostri dispositivi mobili,sia in termini di utilizzo della batteria sia in termini di utilizzo della ram che della memoria interna .
In alcuni casi senza che uno se ne accorga,ed e’ capitato inizialmente anche a me,l’utilizzo di alcune App fra le piu’ famose e ormai indispensabili come Facebook e WhatsApp vanno ad incidere pesantemente sulla piena fruibilita’ futura del nostro smartphone.
Oggi parliamo di chi utilizza dispositivi Android,per esempio citando Facebook potrete fare un controllo utilizzando la funzione controllo applicazioni e memoria,su dati troverete il consumo effettivo di Mb e Giga che l’app ha avuto sul vostro dispositivo come anche i dati in cache che potrete pulire senza effetti sui dati memorizzati nell’utilizzo del social.Mentre se volete recuperare piu’ spazio dovrete cancellare i dati e subito dopo rimettere la pass per l’accesso automatico.Per non parlare dell’effetto che la App ha in background.Qualcosa si puo’ fare in questo senso non utilizzando piu’ la App ma aprendo il social come una normale pagina web da browser,piu’ fastidioso ma almeno risparmierete qualcos ain termini di ram utilizzata e batteria.Potete anche provare Facebook Lite,piu’ leggera della versione classica.
Identico discorso si puo’ fare per WhatsApp,anche in questo caso e’ buona norma andare a controllare l’utilizzo di memoria e ram dell’applicazione e provvedere almeno ad una cancellazione dei dati in cache o almeno entrare nelle funzionalita’ del device stesso per effettuare un controllo su quello che abbiamo lasciato in memoria come video brevi,foto o messaggi audio che ormai non ci servono piu’ ma che vanno ad occupare spazio prezioso e non lo ricordiamo piu’.
Iscrivetevi alla nostra newsletter per restare sempre informati.