Ormai il commercio elettronico o e-Commerce fa parte della nostra vita quotidiana,quindi la previsione di una forte crescita insieme alla crescita nel possesso e nell’utilizzo dei device e’ abbastanza scontata.
Quindi chi opera nel commercio online sta diversificando la propria strategia di marketing,perche’ e’ obbligato a tenere conto delle diverse abitudini.
Dal 2015 Google ha inserito un algoritmo che da ampio spazio ai siti MOBILE FRIENDLY ,cioe’ a tutti quei siti che permettono una buona navigazione da dispositivo mobile.Quindi a chi non rende il proprio sito facilmente navigabile da dispositivo Mobile viene assegnata una classificazione peggiore sui motori di ricerca.
Quindi fatto questo bisogna creare un App che puo’ essere scaricata sui dispositivi Mobili per una navigazione e un esperienza d’acquisto soddisfacente.
Esistono sia Web App che Mobile App.
Le Mobile App sono sicuramente piu’ costose da realizzare e piu’ lunghe come tempo di realizzazione.Naturalmente bisogna aggiungere gli aggiornamenti che si devono apportare.Detto questo le percentuali confermano che l’utenza naviga molto e bene in un App Mobile,passando molto tempo collegato.Le Mobile App naturalmente si installano e sono disponibili anche se non collegati alla rete.
Le Web App invece sono piu’ economiche e si impiega meno tempo per il loro sviluppo.Inoltre per chi lo preferisce non si deve scaricare nulla sul proprio dispositivo Mobile.