Malaria e altre malattie trasmesse dalle zanzare sono ancora molto presenti in alcune zone del nostro globo,chiunque ormai si sposta anche in maniera frequente sia per viaggi di lavoro sia per vacanze e relax vero e proprio.E’ praticamente impossibile scoprire dal rumore classico che fa la zanzara di che tipo di insetto si tratta,nei paesi piu’ poveri per evitare l’infezione si stanno distribuendo zanzariere,ma ora l’universita’ di Oxford sta sviluppando un app che utilizza il nostro smartphone e il microfono per identificare dal ronzio della zanzara la specie.Utilizzano per il sistema Android uno speciale algoritmo che con un accuratezza ancora distante dal 100% ,diciamo fra un 68% e 92% dei casi,indica il tipo di zanzara.Il sistema si chiama MozzWear ed ha bisogno che l’insetto si trovi ad almeno 10 cm. di distanza,una volta avvertito il richiamo della zanzara viene inviato ad uno speciale database che lo confronta con il richiamo di altre specie.
Iscrivetevi alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati su questo argomento.