Ci eravamo gia’ occupati della startup che fa risparmiare o almeno vuole dare la possibilita’ a chi non ha una forte propensione al risparmio,i giovani in primis,ad un cambio culturale ed una visione anche piu’ strategica per i propri progetti ma che al momento opportuno non ha i capitali per poterli mettere in pratica.
Le ultime notizie e aggiornamenti parlano di un risparmio per chi utilizza la App di 130 euro al mese,in via di aumento.Quindi effettivamente Oval Money sta riuscendo nel progetto che si era preposta ed anzi lo sviluppo e’ seguito in maniera puntuale
Ora attraverso la possibilita’ di un crowdfunding la societa’ e’ riuscita a reperire risorse superiore alle aspettative,che erano attestate sulle 500000 sterline,raccogliendo oltre 600000 sterline con oltre 600 investitori.Dalle prime dichiarazioni che provengono dall’azienda alcuni degli investitori sono gia’ utenti della piattaforma ed altri lo diventeranno ampliando ancor di piu’ il portafoglio di chi sta utilizzando questa App veramente utile per il proprio risparmio.
Ora e’ stato aggiunto anche un ulteriore aggiornamento,che permette il collegamento della App al proprio account facebook per poter utilizzare nella miglior maniera possibile anche la propria propensione alla vita social.Impostando la funzione si potra’ mettere da parte qualcosa nel proprio portafoglio elettronico,ogni volta che si condivide un post.Partendo da un minimo di 50 centesimi alla fine della settimana verra’ fatto un conteggio delle condivisioni e verra’ automaticamente accantonato dal proprio conto la somma totale.I primi riscontri parlano di un 10% in piu’ di risparmio messo da parte ed ancora non si ferma lo sviluppo in questo senso,per esempio potrebbe in futuro essere possibile collegare la App alla propria applicazione che utilizziamo per fare attivita’ fisica.Quindi per esempio se io faccio 30 minuti di corsa potrei mettere da parte 5 euro.
Iscrivetevi alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati.