Plantnet,la App che si dedica alle piante

Piante.Chi di noi non si e’ chiesto durante una passeggiata in un parco o lungo un campo o lungo gli argini di un fiume il nome o la specie di una determinata pianta o di un fiore,anche solo per fare una bella figura nei confronti del nostro accompagnatore?

Esistono diverse applicazioni che si occupano di riconoscimento del mondo vegetale,tutte valide e con una specializzazione in  una determinata nicchia.Oggi smartphonecalcio.com si occupa di un App particolare e molto completa frutto della collaborazione di vari soggetti e finanziata dalla fondazione Francese Agropolis, che ha deciso di sviluppare PLANTNET.Un App innovativa per la sua specificita’ anche in rapporto all’enorme numero di specie vegetali presenti sul territorio Francese ed europeo, in  molti casi parliamo di specie endemiche   di un determinato territorio e quindi non facilmente riconoscibili per gli amanti  del mondo vegetale residenti in luoghi diversi.

La App disponibile sia per dispositivi Ios e Android,parte da un database molto profondo .Che puo’ essere arricchito da ognuno di noi con il proprio contributo  utilizzando la funzione  apposita.

Il funzionamento e’ semplice,basta scattare una foto al fiore o pianta,anche a parti della pianta stessa,e’ la foto viene subito messa in elaborazione per poter essere trovata all’interno del database.Una volta trovata vi viene visualizzata .Avrete il   nome sia comune che scientifico,ne avrete le caratteristiche in modo da riuscire a memorizzare piu’ velocemente la specie ,il tipo di pianta.Inoltre la App stessa puo’ essere utilizzata come un libro.

L’utilizzo per le specie erbacee e arboree e’ notevole e in continuo aggiornamento.Come dichiarato anche da chi si e’ impegnato nello sviluppo della App, chiunque si occupa di botanica potrebbe utilizzarla per avere una mappatura piu’ chiara.

Purtroppo la App non riconosce le piante ornamentali.

 

 

Lascia un commento