Al tempo della globalizzazione e dei consumi sfrenati perdiamo di vista cosa serve per produrre questo o quell’altro prodotto, cosa costa in termini di qualita’ della vita ad una persona distante da noi il farci mantenere il nostro status quo . Uno degli argomenti principi da anni e’ il risparmio idrico, risparmio idrico che anche in Italia ha un nord e sud. Per riuscire a gestire meglio l’afflusso d’acqua nelle nostre case e non utilizzarne piu’ di quella che ci serve specialmente in determinati periodi dell’anno oltre agli strumenti classici come rubinetti o contatori ci sono anche delle utili App che possiamo scaricare . Citiamo per esempio Acquologo ma siamo sicuri che tante ne nasceranno proprio perche’ l’emergenza ambientale deve essere di pubblico dominio a tutti i livelli.